Arriva un nuovo progetto in casa Pleiadi, per parlare della biodiversità e agire consapevolmente per la sua tutela: Green It Up! promuove azioni, comportamenti e forme di partecipazione attiva per rendere i giovani protagonisti del cambiamento, attraverso percorsi educativi ed esperienze di citizen science sul territorio. Unisciti a noi in questa straordinaria avventura di sensibilizzazione ambientale!
Abbiamo preparato una serie di incontri ed esperienze educative dedicate a insegnanti, studenti e famiglie, tutti gratuiti e aperti a chiunque voglia partecipare.
Ecco cosa ti aspetta:
Per Insegnanti ed educatori:
tutta Italia – info a breve!
Un percorso formativo gratuito, 4 Incontri in modalità Webilab: Partecipa ai nostri incontri formativi online, progettati appositamente per insegnanti ed educatori. Questi webilab forniranno strumenti preziosi per affrontare i temi ambientali in classe, nei musei e nei luoghi di attività di sensibilizzazione, per promuovere una maggiore consapevolezza tra gli studenti.
Per Gli Studenti di Scuola Primaria e Secondaria in Veneto:
Percorsi per diventare protagonisti del territorio in Veneto.
Laboratori interattivi “Biodiverso a chi?” – scuola primaria secondo ciclo
10 Percorsi Laboratoriali in Classe: gli studenti di scuola primaria di secondo ciclo avranno l’opportunità di partecipare a due incontri direttamente in classe con i nostri esperti: gli explainers. Questi percorsi coinvolgono attivamente gli studenti e li aiutano a diventare protagonisti del cambiamento e della consapevolezza ambientale.
Eco Gamification – scuola secondaria di secondo grado
2 Percorsi Laboratoriali Avanzati in Classe: Gli studenti di scuola secondaria di secondo grado avranno l’opportunità di approfondire ulteriormente i temi ambientali attraverso tre incontri direttamente in classe con i nostri esperti. Questi percorsi sono progettati per ispirare un impegno più profondo verso la sostenibilità ambientale.
Per Gli Studenti di Scuola Primaria a Milano:
Invitiamo gli studenti di scuola primaria di secondo grado a partecipare a emozionanti percorsi educativi presso il Museo di Storia Naturale di Milano. Sarà un’occasione unica per esplorare la biodiversità e scoprire il mondo naturale. Con la tua classe puoi iscriverti a visite guidate o laboratori didattici:
Laboratorio didattico “Esplorando la sostenibilità” – scuola primaria secondo ciclo
10 Percorsi laboratoriali interattivi al Museo di Storia Naturale di Milano sulla sostenibilità ambientale, per coinvolgere attivamente gli studenti nella scoperta della biodiversità e nella sua tutela.
Visita guidata “Valore Biodiversità” – scuola secondaria di secondo grado
10 visite guidate ai Diorami: Approfondisci la tua conoscenza della natura attraverso visite guidate ai diorami del Museo di Storia Naturale di Milano, con un focus sulla biodiversità e i servizi ecosistemici. Sarà un’esperienza educativa e divertente per gli studenti di scuola primaria.
Per Famiglie e Cittadini:
Bioblitz a Padova: Presto ci sarà un eccezionale Bioblitz a Padova, un incontro alla scoperta della biodiversità che coinvolgerà famiglie e cittadini. Rimanete connessi con noi per ulteriori informazioni su questa avventura di scoperta della biodiversità!
Tutti gli incontri sono su iscrizione e completamente gratuiti!
Non perdere l’opportunità di essere parte attiva del cambiamento e di promuovere la
consapevolezza ambientale nella tua comunità. Unisciti a noi e insieme faremo la differenza per il nostro pianeta. Resta connesso per ulteriori dettagli e per iscriverti agli appuntamenti che più ti interessano!
Green It Up! è possibile grazie al supporto di AICS – Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e alla collaborazione con una rete di partner su tutto il territorio nazionale: Odv- CeVI Centro di Volontariato Internazionale, Associazione Rondine Cittadella della Pace, Provincia di Varese, Associazione Italiana Insegnanti di Geografia – AIIG, Astronatura Società Cooperativa sociale, Associazione Proteus, Gruppo Pleiadi, Incontra e Palermo Urban Solutions Hub – PUSH.
Condividi e diffondi il progetto per un futuro più verde e sostenibile!
Per informazioni e iscrizioni scrivi a:
partecipa@gruppopleiadi.it