Di seguito si riportano le modalità di partecipazione all’iniziativa “Pet Lovers” promossa dal 4 ottobre 2024 al 16 maggio 2025 da Nestlé Purina Commerciale S.r.l., con sede legale in Via del Mulino 6, 20057 Assago (Milano), in collaborazione con Pleiadi S.r.l., nell’ambito del progetto educativo “A Scuola di Petcare”, presso le scuole primarie situate sul suolo italiano che avranno aderito.

Scopo dell’iniziativa

L’iniziativa “Pet Lovers” si propone di:
• Rafforzare la conoscenza dei contenuti appresi e dare continuità alle attività svolte online nell’ambito del progetto “A scuola di Petcare”;
• Sviluppare momenti di scambio e di confronto di idee e opinioni fra gli alunni, con lo scopo di elaborare concetti legati al legame uomo-pet e all’importanza dell’adozione da canili e gattili;
• Stimolare la creatività degli alunni e promuovere la collaborazione per perseguire un obiettivo comune.

Modalità di partecipazione

Ogni classe potrà partecipare all’iniziativa tramite un pulsante sulla landing page https://petcareimpariamogiocando.pleiadi.net/ e completando le tre fasi dell’iniziativa.
Nello specifico, di seguito saranno esplicitate le 3 fasi da completare per poter considerare la partecipazione valida:
• La prima fase è un quiz a punti per verificare le conoscenze acquisite dai partecipanti attraverso la piattaforma. Le domande verteranno quindi su tutti i temi presenti e affrontati all’interno delle sezioni di gioco;
• La seconda fase è chiamata “La più grande community di pet lovers” e richiede il caricamento di un collage di immagini composto dalle foto dei pet del cuore di ciascun alunno. Il punteggio di questa fase sarà determinato da vari fattori tra cui la creatività della composizione e l’originalità della foto. Fondamentale è che nessun minore dovrà essere visibile, pena l’esclusione dall’iniziativa;
• La terza fase è chiamata “Storie di legami” e richiede che ogni alunno, in classe, scriva un racconto sul pet-human bond, in cui viene esplicitato il legame tra gli animali domestici e i loro pet mate. I racconti degli alunni potranno descrivere eventi reali o immaginari insieme al pet. Ciascuna classe potrà però far concorrere una sola storia, quindi i docenti saranno invitati a creare un momento di lettura condivisa di tutti i racconti per decidere insieme il più avvincente.

Il collage e l’elaborato dovranno essere quindi caricati tramite l’apposito bottone nella pagina web dell’iniziativa entro il 16 maggio 2025.

Esclusioni

Verranno escluse dall’iniziativa le scuole che abbiano trasmesso gli elaborati fuori dai termini previsti o in maniera difforme dalle disposizioni del presente regolamento (ad esempio tramite l’upload di collage contenente volti visibili dei minori).

Giuria e Premiazione

Una Giuria valuterà le tre fasi secondo i seguenti criteri:
• Il punteggio del quiz corrisponderà al numero di risposte corrette;
• Il punteggio del collage verrà attribuito secondo i criteri di creatività, originalità, qualità, attinenza al tema, estetica.
• Il punteggio dell’elaborato verrà attribuito secondo criteri di creatività, originalità, qualità, attinenza del racconto alla tematica della relazione tra uomo e pet.
• Creatività, originalità e qualità del materiale inviato.

La classe prima classificata verrà premiata con una lezione con un esperto cinofilo in classe, per avvicinare dal vivo gli studenti agli animali a quattro zampe.

Le prime 5 classi classificate verranno premiate con dei buoni spesa per l’acquisto di materiale scolastico di vario tipo, permettendo di migliorare la qualità dell’istruzione.
Le prime 10 classi classificate verranno premiate anche con una splendida iniziativa: l’adozione a distanza di uno dei pet ospiti dei rifugi ENPA – Ente Nazionale Protezione Animale, che diventerà la mascotte della classe. Grazie a Voi, Purina regalerà al vostro pet adottato la fornitura di cibo per un anno!

Pubblicità delle regole di partecipazione

Le regole di partecipazione saranno inviate alle scuole aderenti mezzo mail e saranno rese disponibili nell’apposita sezione online del sito
https://petcareimpariamogiocando.pleiadi.net/

Proprietà degli elaborati

Tutti gli elaborati che perverranno rimarranno di esclusiva proprietà dei loro autori. Nestlé Purina Commerciale S.r.l. si riserva il diritto di contattare la classe qualora in futuro sorgesse la necessità di pubblicare tali elaborati a fini di comunicazione.