Il progetto educativo Control Alt Care, di Carolina Zani Melanoma Foundation ETS in collaborazione con Pleiadi Benefit Corporation, promuove in maniera scientifica e didattica la consapevolezza sulla salute della pelle.
La quarta edizione è dedicata agli studenti delle scuole primarie (classi III, IV e V) e delle scuole secondarie di primo grado (classi I, II e III), delle province di Brescia e Verona e prosegue nell’a.s. 2025/26.
Il laboratorio, condotto con approccio interattivo, darà la possibilità agli alunni di utilizzare microscopi, lampade UV e schede didattiche per comprendere il ruolo fondamentale della ricerca scientifica e accrescere la consapevolezza e l’attenzione sulla prevenzione.
Gli alunni impareranno a conoscere la pelle, il fototipo e i pericoli dell’esposizione ai raggi UV: attraverso gli esperimenti scientifici si approfondirà la radiazione solare, i raggi ultravioletti e come questi interagiscono con il nostro corpo, attraverso il quiz didattico memorizzeranno le nozioni apprese durante l’attività imparando il modo migliore di proteggersi.
Dati del corso:
Destinatari: | Scuola primaria – Classi III, IV e V Scuola secondaria di primo grado – Classi I, II e III |
Province | Brescia e Verona |
Durata laboratorio: | 90 minuti |
Dove | In classe – In presenza |
Numero massimo di alunni: | 30 per classe |
Periodo: | ottobre 2025 – giugno 2026 |
Parole chiave: | Sole, Raggi UV, Pelle, Nei, Fototipo, Crema, Idratazione, Protezione, Prevenzione, Cura |
Il laboratorio ha una durata di 90 minuti ed è condotto da un operatore qualificato, adattando il livello di approfondimento e il linguaggio all’età degli studenti.
LA DISPONIBILITÀ È LIMITATA
Segreteria Progetto:

✉️ progettoeducativo@pleiadi.eu
📱 +39 320 876 38 57