eta consigliata

ETÀ CONSIGLIATAclassi III-V primaria; I-III secondaria I grado

tematica

TEMATICHEchimica, fisica, narrazione, manipolazione, osservazione

durata

DURATA60 minuti

partecipanti

PARTECIPANTI30 al massimo

Studieremo gli stati di aggregazione e il ciclo dell’acqua. Capiremo perché alcuni oggetti galleggiano in base alla loro densità. Comprenderemo il funzionamento degli acquedotti e scopriremo come mai si formano i vortici.

Il tutto legando i concetti di pressione idrostatica e atmosferica, per arrivare poi a studiare altre caratteristiche fisico-chimiche di questa importantissima sostanza.

Questo laboratorio può durare 90 minuti su richiesta.

Webilab + box
Questo laboratorio, oltre alla diretta streaming, prevede anche la Scientific Box, ricca di materiali scientifici, che arriva direttamente a scuola.

0 Shares:
Ti interessa questo servizio?

Aggiungi questa attività al carrello per un preventivo senza impegno! Oppure manda una mail a segreteria@gruppopleiadi.it o chiama la segreteria allo 049 701778

Puoi accorpare più classi fino ad un massimo di 30 partecipanti.

Aggiunto correttamente al preventivo. Continua a navigare nel sito, chiudi questo avviso ed aggiungi altre classi oppure completa ora la tua richiesta .